Il sistema di controllo del movimento, verifica continuamente la posizione della piattaforma rispetto allo stato del velivolo presente su "Fly Simulator".
Verifica e se necessario corregge la posizione azionando i motori, per adattarla a quanto avviene nel programma di simulazione.
E' quindi necessario utilizzare due encoder: uno per ogni asse, i quali informano il sistema di controllo qual'è la posizione in cui si trova la parte mobile.
Inizialmente ho usato encoder ottici relativi a sfasamento di quadratura, molto costosi e con l'inconveniente che essendo relativi non avevo modo di sapere alla partenza in che posizione si trovava la piattaforma, per cui ho dovuto inserire degli switch complicando ulteriormente il tutto.
Ho quindi dedotto che il modo più economico per realizzare un encoder è quello di usare un potenziometro su cui è stata fissata una puleggia nella cui gola è avvolto un filo che viene fissato alle estremità della parte mobile.
Di seguito è riportata la figura che mostra come fissare l'encoder per la gestione del rollio.
Il corpo dell'encoder deve esssere fissato alla base, mentre i due capi del filo debbono essere fissati alla culla.
Quando la culla si muoverà, un filo si allenterà e l'altro andrà in trazione facendo ruotare l'encoder.
Ricordate sempre di mettere un molla o elastico alle due estremità, affinchè il filo resti sempre bene in tiro.
Stessa cosa per il movimento di beccheggio, questa volta il corpo dell'encoder deve essere fissato sulla culla, ed i capi del filo al supporto.
Il potenziometro è un multigiri (per l'esattezza 10 giri da 50kohm) , è importante che la puleggia abbia un diametro tale da far ruotare il potenziometro di 2 giri totali: 1 giro totale quando la piattaforma arriva al massimo in un senso e 1 giro totale quando la piattaforma arriva al massimo nell'altro.
Il tutto fa si che il potenziometro presenti un valore di: 25Kohm quando la piattaforma è posizionata al centro, 20Kohm quando è ad uno degli estremi e 30Kohm quando è all'altro estremo.
Potete fissare direttamente il potenziometro alla piattaforma, o inserirlo in un involucro per proteggerlo da eventuali urti.
E' importante porre attenzione che la puleggia del potenziometro non faccia attrito su altre superfici. Deve ruotare in maniera fluida e non a scatti, altrimenti anche il movimento della piattaforma sarà a scatti.